15 Marzo.

Si commemora il 15 marzo 1848, e la rivoluzione popolare dagli Austriaci.
Come noi, e le nostre guerre di indipendenza risorgimentali e le 5 Giornate di Milano, anche loro hanno avuto la loro indipendenza dagli Austriaci nel 1848.
Solo che poi, benché più blandamente, da loro sono tornati.
Analoghe storie, analoghe bandiere.
Ma da loro una storia che non è andata altrettanto bene.
Come alla fine della Seconda Guerra Mondiale.
Dopo il loro nazifascismo (croci frecciate, terribili) però loro hanno avuto un'altra tirannia, come ben sappiamo.
La storia millenaria dell'Ungheria è segnata da isolamento (in primis linguistico), e oppressioni.
Forse è per questo che nella musica nelle parole nei visi delle persone credo di vedere una vena di tristezza, dimessa, timorosa.
Malinconica anche.

Ma con vivo negli occhi e nella spilletta tricolore sul petto un forte sentimento di orgoglio nazionale, e, a differenza dei loro coetanei di pochi anni fa, nelle mani la propria vita, la propria libertà.
F.
LIBERTÀ, AMORE!
Libertà, amore!
Voglio queste due cose.
Per l'amore sacrifico
La vita,
Per la libertà sacrifico
Il mio amore.
Sándor Petőfi (1823-1849)
3 Comments:
Ciao Francesco, siamo Daniel, Nancy e Luca! Ti scriviamo dal nostro nuovo appartamento dove finalmente ci hanno attivato il telefono dopo mille peripezie!!Complimenti per il tuo diario on line, é stata un'ottima idea!!´
un salutone da tutti e tre e a presto!!!
Szabadság, szerelem!
E kettő kell nekem.
Szerelmemért föláldozom
Az életet,
Szabadságért föláldozom
Szerelmemet.
-
Grazie per avermi fatto rileggere questa bellissima poesia, che ogni volta mi emoziona.
P.S.: Anche io sono italiano e la mia ex ragazza proviene da Székesfehérvár. Purtroppo non ci ho mai vissuto ma ho comunque tanti ricordi da quella bella terra.
E tu? Come mai ti trovi lì? Magyar beszelsz?
Scrivimi pure su fabbosko@yahoo.com (msn + email). E' sempre un piacere conoscere altri italiani innamorati dell'Ungheria.
Bell'articolo! Complimenti! 5 anni dopo ma l'ho condiviso :) ciao Krisztina
Posta un commento
<< Home